Alitini Design studio di architettura di interni
Se quindi anche tu sei un imprenditore con l’idea di realizzare un centro benessere, sappi che siamo le persone giuste a cui rivolgersi. Il nostro studio di architetti e interior designer può vantare un team di esperti nella progettazione di centri benessere. Sapremo accompagnarti passo dopo passo nella creazione della struttura della tua spa e nell’organizzazione dei suoi interni.
Il relax è diventato oggi un fattore ancora più importante nella vita delle persone rispetto al passato. I ritmi frenetici della vita moderna sono talmente pesanti che spesso non si riesce a starci dietro. È quindi indispensabile capire quando la nostra mente e il nostro corpo cominciano ad avere bisogno di una pausa dal lavoro e dagli impegni. Data l’elevata domanda in questo settore, stanno conseguentemente aumentando anche le aperture di spa e centri benessere. Non sono poi rari gli hotel e le strutture alberghiere che scelgono di ampliare i propri servizi wellness, mettendo a disposizione dei clienti degli angoli dedicati alla cura della persona.
La progettazione di un centro benessere per le strutture ricettive ha bisogno di seguire dei criteri abbastanza complessi rispetto a quelli che regolano le spa private. Ogni struttura è diversa, ragion per cui necessita di soluzioni tecniche personalizzate e assolutamente studiate su misura, che consentano funzionalità, efficienza e non da meno una buona estetica. Il tutto va poi pensato affinché il servizio porti ad un buon ritorno economico; quindi, affinché l’esborso iniziale per il lancio dell’impresa trovi un rientro nel giro dei primi 2-3 anni. Capisci quindi che si tratta di un lavoro complesso per il quale è bene coinvolgere professionisti con una formazione e un background specifico.
È possibile che tu possieda ottime conoscenze in campo imprenditoriale e persino una base solida per ciò che riguarda l’organizzazione spaziale di un centro benessere, ma progetti di questo tipo, in cui entrano in gioco architettura, design, ricerca di stile e rispetto di specifiche norme, hanno bisogno di essere seguiti da più persone, affinché il risultato finale sia più che soddisfacente.
Per realizzare il tuo grande sogno, ecco quindi alcuni consigli utili che è bene seguire. Si tratta di 5 step che, in linea di massima, ti consentiranno la progettazione di un centro benessere o di una spa di successo.
Quando si progetta un centro benessere bisogna fare un po’ di chiarezza sulla questione normativa, perché ad oggi non esistono in realtà delle indicazioni ben precise che regolino l’attività delle spa professionali, ma ciò non significa che non vi siano adempimenti burocratici da portare a termine. Sono infatti importantissime e obbligatorie da seguire le regole relative all’igiene, nonché quelle di corretta gestione degli spazi.
Gli enti con cui bisogna interfacciarsi sono dunque quelli comunali, la ASL locale e, nel caso di spa professionali con una metratura superiore ai 200 mq, i Vigili del Fuoco. Questi ultimi si occupano infatti di effettuare i dovuti controlli sull’adeguatezza degli impianti per la prevenzione degli incendi. Se per il tuo centro benessere hai poi in mente di aprire anche una sezione dedicata alla cura dell’estetica, sappi che per l’esercizio della professione di estetista sono obbligatorie delle abilitazioni specifiche ulteriori.
La progettazione di un centro benessere non può prescindere da una valutazione delle caratteristiche di costruzione e organizzazione della struttura, che deve essere dotata di specifici aspetti funzionali relativi all’illuminazione, alla temperatura, all’impianto elettrico e, non da meno, alla qualità dell’aria.
Torniamo quindi a questa importante domanda, ossia: a chi mi devo affidare per l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di una spa o centro wellness che si rispetti? La risposta è una sola: a dei professionisti con esperienza che ti garantiscano tranquillità e sicurezza per tutto il tempo necessario. A persone che abbiano già sperimentato la complessità di lavori di questo tipo e che vantino nel proprio portfolio la progettazione di centri estetici o la progettazione di hotel, ugualmente ambiziosi.
Se quindi vuoi costruire la tua nuova spa o portare avanti la ristrutturazione di un centro benessere puoi scrivere agli architetti e interior design del nostro studio e affidare a loro la cura di interni ed esterni del tuo grande progetto.