Commerciale
Prima/Dopo
Studio di Interior Design
Essere uno studio di interior design vuol anche significare saper progettare camere a tema.
Come in questo caso dove abbiamo ideato una suite dedicata a Leonardo da Vinci.
Infatti la Committenza ci richiedeva delle idee per trasformare il proprio Bed and Breakfast, il Soggiorno Sogna Firenze, in qualcosa di particolare.
Abbiamo quindi realizzato nel nostro studio di interior design, un progetto che reinterpretasse il concetto di hotel, proponendo camere uniche.
Le nostre stanze infatti sono state realizzate a tema personaggi storici fiorentini.
Questa è dedicata ovviamente a Leonardo, ed esprime con diversi accorgimenti quello che uno studio come il nostro può creare nel mondo dell' interior design.
Dove fantasia e creatività animano ogni progetto di interni.
In un albergo con camere a tema, il progetto diventa fondamentale.
Poichè non ci si limita a fare un progetto di interni qualunque, ma si vincola ad un tema il progetto stesso della camera.
Era sicuramente difficile ispirarsi a dei personaggi storici, ma dopo un' attenta analisi abbiamo creato dei progetti assolutamente originali.
Per fare ciò abbiamo messo in risalto quelli che erano gli elementi che li contraddistinguevano.
Lo studio dei dettagli nell'interior design
E' per questo, per esempio che in questa camera a tema svetta sulla testata del letto l' Uomo Vitruviano.
Per rendere il tutto più in "clima" storicità, abbiamo fatto dipingere la parete, sempre nella parte posteriore al letto, con un particolare effetto pergamena antica.
Sviluppando così, attraverso uno studio attento, un modo di fare interior design davvero originale.
Dove anche una semplice camera si trasforma in un "percorso" culturale dove il tema storico è predominante.
Per evidenziare il concetto di antico abbiamo pensato ad un pavimento in gres effetto legno, ma a differenza delle doghe tradizionali, strette e lunghe, abbiamo fatto posare delle mattonelle più larghe che assomigliano a delle "tavolozze" di legno.
Quasi fossero originali dell'epoca!
Inoltre, nei rivestimenti dei bagni, abbiamo utilizzato un effetto pietra, per tenere un filo conduttore con tutto il resto del progetto.
Utilizzando però dei dettagli moderni come un lavabo in vetro color arancio, per dargli un tocco di modernità.
A questo si unisce l'uso di un' altra piastrella bianca, sempre in gres porcellanato, molto "pulita" nelle sue linee, che infonde anch'essa senso di attualità.
Per quanto riguarda la composizione della camera, avendo a disposizione un piccolo spazio di fronte al bagno, abbiamo optato, sempre per mantenere il tema della storicità, per un divano posto sotto ad un quadro raffigurante la Gioconda.
Questo divano permette di avere altri posti letto aggiuntivi, in modo da potersi trasformare da camera doppia a quadrupla senza alcuna problematica.
Uno studio attento fa si che si possano trovare soluzioni di interior design molto pratiche ed allo stesso tempo raffinate.
Nel progettare una stanza di albergo, abbiamo tenuto conto soprattutto delle necessità della clientela.
Per questo ci sono tutti i comfort che un b&b moderno deve avere. Armadio, scrittoio, posa valigie e minibar sono dettagli da non trascurare.
Design per una camera a tema
Quando si fa un progetto di interni per una camera di hotel a tema è necessario pensare anche all'illuminazione.
Infatti, in questa stanza abbiamo fatto un sommo studio, in primis per la testata del letto.
Ed è lo stesso quadro dell'uomo vitruviano ad essere retroilluminato, in modo da rendere questo lavoro di interior design unico.
Oltre ovviamente ad aver fatto posizionare il resto delle luci in maniera ottimale.
Tramite questo progetto si evince che siamo uno studio di interior design ottimale per chi vuole realizzare un progetto per un albergo con camere a tema.
Solo Progetti Particolari