Residenziale
Prima/Dopo
Progettazione di interni esclusivi
La progettazione di interni può avere vari obbiettivi. In questo caso era quello di realizzare una ristrutturazione moderna ed elegante, che facesse del design il suo principale protagonista.
Infatti, come si può ben notare, ogni idea in questa casa è stata pensata per dare armoniosità a tutto l'ambiente. Creando un gran senso di comfort ed esclusività.
La ristrutturazione di interni che dovevamo affrontare prevedeva una parziale revisione degli spazi.
Per questo abbiamo progettato una nuova zona giorno, lasciando inalterati gli spazi relativi alla zona notte.
Per prima cosa abbiamo pensato alla demolizione di due tramezzi che dividevano le due aree.
Abbiamo così creato un open space dotato di tutti i comfort, che nella progettazione di interni attuali, va per la maggiore.
Infatti, creare un'unica zona living con angolo divanature , zona pranzo e angolo cottura , permette di utilizzare gli ambienti al meglio e di avere maggior senso di spazio.
Per dare continuità a gli ambienti è stato posato uno splendido parquet in rovere color noce, bisellato a mano.
Una di quelle scelte che nella progettazione si fa per creare interni maggiormente caldi ed accoglienti.
Il nostro lavoro di interior design non è finito con la ridistribuzione degli spazi, ma anzi abbiamo aiutato la committenza nelle scelte di arredo.
Per la cucina abbiamo optato per una linea moderna senza maniglie, ma con l'utilizzo della "gola", con un particolare top in hpl con effetto ruggine.
Abbiamo preferito il colore grigio per gli sportelli, abbinato ad un rivestimento color petrolio che dà un tocco di raffinatezza ed attualità.
Tenersi al passo coi tempi in una progettazione di interni è sicuramente un qualcosa da non sottovalutare.
Per questo diventa fondamentale l'utilizzo dei colori e la scelta delle forme degli arredi.
Progettazione degli interni a 360°
Inoltre, in questa ristrutturazione abbiamo ideato la divisione giorno/notte tramite un tramezzo posizionato in diagonale, dove una splendida porta in vetro a scorrere completa il progetto.
Questo ci ha consentito di creare una nicchia in zona notte debitamente arricchita dall'uso di luci e piante.
La nostra progettazione dei dettagli degli interni non è finita nella sola zona giorno.
Abbiamo infatti pensato a delle soluzioni d'arredo particolari anche per la camera da letto principale.
Qui abbiamo posto dietro al letto, nascosta da una particolare carta da parati , una comoda e pratica cabina armadio.
Tramite l'uso di due porte a scomparsa, si può accedere alla zona armadio che rimane totalmente privata.
Le porte stesse sono mimetizzate dai disegni effetto giungla della carta applicata.
Questo gioco di illusione in architettura permette di creare una progettazione di interni realmente unici!
Inoltre l'uso di lampade che scendono dal soffitto, al posto delle solite abat jours dà quel tocco di design tipico dei progetti più esclusivi.
Come fare un bagno di design
Per ristrutturare il bagno abbiamo optato per dei rivestimenti della casa produttrice Apavisa.
Essa è specialista in prodotti di alta gamma, fatti da una spiccata ricerca di design e permettono indubbiamente di creare ambientazioni uniche.
Completano il bagno l'uso di un lavabo dalle linee molto particolari ed una serie di opere in cartongesso realizzate sia come mensole che per nascondere la biancheria da lavare.
Solo Progetti Particolari