Residenziale
Prima/Dopo
Un progetto per una casa di classe
Il progetto per questa casa in Toscana, ci ha permesso di svolgere un lavoro di interior design che ha reso la casa stessa di assoluta classe.
Abbiamo curato interni ed esterni con la chiara e netta finalità di creare, con un modesto budget, una vera e propria villa esclusiva.
Un progetto fatto di giochi di luce, misti a colori sgargianti ed effetti unici per questa casa molto originale. Sviluppando un'architettura di interni che fa dell'interior design il suo punto di forza.
Infatti, è stata idonea la gestione degli spazi, la direzione dei lavori e la scelta dei materiali. Considerando che i pavimenti, rivestimenti, colori, verniciature, pannellature murali sono di grande impatto visivo. Sebbene che lo studio AlitiniDesign abbia impiegato tempo e sacrificio, per arrivare ad un progetto per questa casa strabiliante.
A livello di progetto, questa casa si definisce assolutamente di pregio ed incomparabile dal punto di vista architettonico.
I punti luce sono stati adeguatamente ideati per il concept di interior design residenziale capillarmente definito precedentemente.
Non solo per illuminare, ma anche e soprattutto per creare effetti scenici fantastici. Difatti è come se ci si trovasse, nella consuetudine quotidiana, a vivere come in un set cinematografico. Un progetto che un architetto o un interior designer a Firenze e limitrofi, non avrebbe mai preso in considerazione per una casa. Perchè qui è stata maggiore la voglia di stupire con un' architettura di design unica nel suo genere, che percorrere le vie di un normale progetto di una casa tradizionale.
L' inserimento di una cascata d'acqua artificiale nella zona living, ne è piena testimonianza.
Inoltre, la creazione di oggetti di design all' interno e la scelta della mobilia, hanno ultimato un'opera nata per colpire i suoi fruitori e ridefinire il concetto di living. Amplificando il lavoro di interior design residenziale.
Cos'è per noi il progetto di una casa
In un progetto di una casa lo studio AlitiniDesign utilizza tutto il suo know-how per realizzare visivamente i desideri della committenza.
Infatti, in questo progetto, si desiderava uno stile eclettico per realizzare una casa da "sogno". Per questo abbiamo curato ogni singolo dettaglio in questo lavoro.
Per esempio abbiamo scelto il parquet flottante nella zona giorno. Questo per dare senso di rilassatezza all'ingresso. Abbiamo anche scelto dei rivestimenti color oro per i bagni. Per dare senso di lusso ed eleganza in un ambiente che doveva essere estremamente ricercato. Abbiamo optato per un parquet bianco nella zona notte con strisce di parquet nero montate a scala. Tutto ciò per dare maggior luce alle stanze. Senza dimenticare quel senso di esclusivo che pervade l'intero immobile.
In conclusione abbiamo cercato ogni materiale per ogni sua specifica caratteristica progettuale.
Una cascata d'acqua in salotto
Abbiamo pensato ad un progetto per questa casa assolutamente innovativo. Perciò abbiamo ideato una vera e propria cascata d'acqua nella zona living.
Il concetto dello scorrere dell'acqua ha origini antichissime. Nella tradizione orientale, per esempio, è fonte di vita e di buoni auspici. Generatrice di purificazione e fautrice di rilassatezza.
L'idea di accomodari sul divano e sentire il rumore dell'acqua ha benefici non solo fisici ma soprattutto mentali. Pertanto il progetto di posizionarla all'interno di una casa è a dir poco stupefacente.
Realizzata con un semplice pannello di cartongesso, posizionato in angolo rispetto alla stanza. Esso è rivestito con placchette di pietra. Alla cui sommità vi è una vaschetta contenitrice. Tramite una pompa di ricircolo l'acqua viene pescata e spinta a riempire la vaschetta. Il tutto è completato dall'inserimento di particolari led resistenti all'acqua. Questi si possono accendere anche separatamente.
Le placchette sono realizzate con pietra vera. Ovviamente la pietra tende a consumarsi durante il passaggio dell'acqua. Pertanto questo lento scorrere migliora l'impatto visivo finale. Perchè rende la pietra più vera e tutta la cascata sembra originale e non una finzione scenica. Una progettazione residenziale unica nel suo genere.
La sala biliardo
Lo studio AlitiniDesign in questo progetto, per ottenere una casa di classe ha posto uno splendido biliardo all'ingresso. Accuratamente scelto tra i modelli di Biliardi Rogai , si sposa perfetttamente in tutto l'ambiente. Si noti come sia rivestito in pelle martellata nera, che ben si abbina con l'oro della parete di sfondo. Le zampe sono molto originali come forme ed il loro color argento è abbinato alla lampada che sovrasta il tavolo da gioco, anch' essa color argento. Il colore del panno è volutamente diverso dal solito. Infatti il grigio scuro non lo fa sembrare un tavolo da sala, bensì un oggetto d'arredo molto ricercato.
Diventa importante in un progetto casa che vuol essere definita di classe, mettere in risalto l'ingresso. Per questa ragione lo studio AlitiniDesign ha voluto inserire il biliardo proprio lì.
Così facendo tutto l'insieme crea un progetto unico come era il volere della committenza per la realizzazione di questa casa.
Solo Progetti Particolari