Residenziale
Prima/Dopo
Progetti per case molto particolari
I nostri progetti sono principalmente rivolti a quei clienti che desiderano case particolari.
Ne è la prova questa ristrutturazione di interni effettuata in un appartamento in Toscana.
Senza dubbio, in questo progetto, abbiamo potuto esprimere design ed eleganza, creando uno splendido openspace ricco di dettagli architettonici unici.
Infatti, si può notare come prima cosa all'ingresso, una parete in vetro retroilluminata, idonea a separare la cucina dal resto degli ambienti living.
Questo è sicuramente un dettaglio di design che difficilmente si trova nelle comuni case, se non in quelle molto particolari.
Questa parete in vetro è composta da due lastre satinate, e, nell'intercapedine, è stato posto un led a luce calda.
Questo ha creato una parete semitrasparante alquanto insolita, che emette luce.
Nelle case, anche quelle più raffinate, difficilmente ci sono particolari del genere così originali.
Il resto dell'ambiente giorno è stato suddiviso in altre due aree.
Oltre, infatti, alla cucina, abbiamo una zona dedicata alla sala da pranzo e lettura. Qui spicca uno splendido tappeto persiano e delle particolari librerie, in stile etnico.
Difronte, invece, si sviluppa la parte salotto con delle divanature ed un arredo dallo stile shabby.
Indubbiamente, all'ingresso, il senso di spazialità è preponderante, e gli elementi d'arredo, disposti in quel modo, rendono questo openspace elegante ed unico nel suo stile.
Considerando che in questo progetto d'interni dovevamo unire più ambienti in maniera omogenea, il risultato è stato assolutamente soddisfacente.
Nelle case i particolari fanno la differenza
Nei nostri progetti d'interni, i dettagli fanno la differenza, come in case particolari come questa.
Il nostro studio, su richiesta della committenza, ha sviluppato un design, per questo appartamento, molto ricercato.
Infatti, per prima cosa abbiamo ridotto l'ingresso, tramite la creazione di un secondo bagno.
Inoltre, buttando giù diverse pareti, abbiamo accorpato quattro stanze, creando un openspace mozzafiato.
In più, la parete luminosa in vetro posta all'ingresso, ha spettacolarizzato tutto l'ambiente.
Tutto ciò ci ha permesso di dividere la zona living dal reparto notte.
Qui abbiamo ideato una camera da letto patronale con l'aggiunta di una cabina armadio.
I particolari di design, nei nostri progetti, si contraddistinguono, per esempio come in questo caso, dall'uso di una porta a specchio.
Infatti questo fa sembrare la camera più grande ed, allo stesso tempo, nasconde la cabina stessa.
Completano il progetto della camera l'utilizzo di lampade in vetro trasparente che creano un gioco di luci estremamente rilassante.
In case come questa, ricche di particolari, è da sottolineare la posizione decentrata del letto, poiché ciò ha permesso di inserire una libreria in stile etnico.
E' sicuramente una scelta insolita in un progetto d'interni, ma di sicuro di grande impatto estetico.
Non ultimo da notare il modo in cui abbiamo progettato il secondo bagno.
Piccolo bagno dal grande design
La scelta infatti di mattonelle verdi color smeraldo, gli ha donato un tocco molto elegante e raffinato.
La presenza inoltre di un mosaico ceramico all'interno della doccia, fatto dagli stessi colori ma con forme diverse ha permesso quasi di dividere lo spazio doccia dal resto.
Il tutto è stato completato non solo da un top in resina con vasca incassato, ma anche da un bellissimo specchio dalla cornice argento.
Degno di nota il rubinetto per il top che abbiamo voluto incassare a muro per conferire a tutto l'ambiente "pulizia nelle linee".
D'altronde, non avendo spazi enormi in questo bagno, dovevamo cercare un design minimal il più possibile.
In conclusione è venuto fuori un progetto di assoluto valore dove la passione per i dettagli e la ricerca dei particolari hanno reso questa, tra le case più particolari ed uniche abbiamo mai progettato.
Solo Progetti Particolari