Residenziale
Prima/Dopo
Progetti per case di lusso
Le case di lusso si possono descrivere in una parola: "design allo stato puro".
Questo, per esempio, è stato un progetto di interni su misura, per una casa che aveva necessità di un importante restyling.
La casa a Calenzano, per cui abbiamo svolto la progettazione, era totalmente da ristrutturare.
L'appartamento che mi si è mostrato davanti, all'inizio del percorso creativo, era assolutamente in condizioni pessime. Vecchi pavimenti, spazi angusti e look da anni ormai passati, erano i suoi elementi distintivi.
Abbiamo ideato un muro con aggiunta di vetromattone, montato come un puzzle, nell'ingresso. Ciò ha reso l'impatto iniziale come nelle vere case di lusso.
Abbiamo unito la vecchia cucina, con il salotto attiguo. Creando un open space con cucina con isola, tipico delle case di lusso.
Grazie alla soluzione della ristrutturazione della cucina in quel modo, abbiamo potuto unificare perfettamente, dal punto di vista del design, i due ambienti.
Considerando che ciò ha permesso di avere maggiore senso di spazio, come nelle più belle case di lusso. Completano la casa una splendida camera da letto, con un particolare quadro retroilluminato, a fare da testata del letto. Un'idea innovata e raffinata, tipica delle case di lusso.
Un bagno rivestito con sassi naturali, dove predomina una doccia a filo pavimento.
Essa dà quasi una sensazione di benessere, alla sola vista, poichè ricorda scenari tropicali, ben insiti nel nostro immaginario. Tutto questo è ciò che ci piace progettare per creare case di lusso.
Un' idea di progetto da interior designer che non guarda in quale parte del modo si trovi.
Case: dal banale al lusso
Uno studio di architettura di interni deve puntare sul design e sul concetto di unico.
Al fine di sperimentare nuove vie nella progettazione residenziale, deve, perciò, creare idee di design nuove ed originali.
In questo progetto di interni, per esempio, l'inserimento del vetromattone è quel tocco di particolarità alquanto insolito per un progetto di ristrutturazione.
Vetromattone per realizzare case di lusso
Il vetromattone montato come un puzzle, crea, in edilizia, un particolare gioco di luci e colori .
Negli anni '80 era usato solo come divisorio per dare luce. Nelle nostre idee di progetto, invece, anche un elemento come il vetromattone, può diventare un elemento di design molto particolare.
Basti pensare che posizionato all'ingresso di questo immobile, ha cambiato totalmente il colpo d'occhio, rendendolo elegante e di prestigio.
Basta però che venga usato come un "puzzle di colore", per rendere il vetromattone stesso non banale e scontato.
La testata del letto luminosa
Per la testata del letto abbiamo pensato ad un quadro luminoso. Abbiamo fatto scegliere alla committenza l'immagine che più gradiva e l'abbiamo fatta sviluppare su tela, da una tipografia nostra partner.
E' bastato l'inserimento di led nascosti dietro alla tela, per creare una testata del letto originale e di grande effetto, grazie al fatto che diventi luminosa.
Questo progetto per la camera da letto ha permesso di amplificare al massimo l' idea di comfort e relax, poiché, nel buio, una testata luminosa come questa, rende l'ambiente assolutamente più confortevole.
Soggiorno con parete in pietra
Un altro tratto distintivo per far diventare questa casa in un immobile di lusso, è stato far abbellire il soggiorno con una parete in pietra. Abbiamo infatti usato delle placche di pietra vera, con un particolare effetto ruggine.
Questa parete in pietra, con una diagonale di cartongesso predisposta per l'inserimento dei faretti a soffitto, ha trasformato il soggiorno in qualcosa di assolutamente attraente.
L'illuminazione dall'alto, oltretutto, conferisce quel tono di eleganza che si addice a quelle case tipiche degli ambienti di lusso. Inoltre, avere realizzato questa parete con pietra rugginosa rende il soggiorno unico anche per l'effetto cromatico.
Solo Progetti Particolari