












Progetti per Case di Design
Tra le case che abbiamo progettato questa rientra sicuramente tra quelle maggiormente definibili di Design.
E' stato fatto un progetto che ha stravolto totalmente gli spazi. Come si può ben vedere, soprattutto tramite i video di com'era l'appartamento, avevamo un grande ingresso che affacciava sul salotto.
Il resto della casa era diviso da un arco che dava su una cucina, una camera da letto ed un bagno.
La richiesta della committenza era di creare due camere da letto e due bagni, insieme ovviamente, ad una zona living che comprendesse una cucina.
Perciò abbiamo pensato di allargare lo spazio che era del salotto annettendo parte della camera da letto; abbiamo creato un bagno in quello che era l'ingresso e dove c'erano la cucina ed il vecchio bagno abbiamo realizzato una seconda camera con servizi privati.
In poche parole abbiamo creato una netta distinzione tra zona giorno e zona notte diminuendo lo spreco di spazio e migliorando la funzionalità di tutto l' appartamento.
I lavori di ristrutturazione hanno richiesto parecchio tempo, poichè, effettivamente, vi erano molte modifiche da apportare.
Terminata la prima fase fatta da demolizioni e successive ricostruzioni, abbiamo iniziato ad abbellire il progetto creando dettagli di design unici.
Infatti, per il pavimento abbiamo scelto un gres porcellanato effetto metallo della linea Oxidart delle ceramiche Sant'Agostino.
Un pavimento indubbiamente particolare, in grado di emozionare una committenza particolarmente esigente.
Design industrial per case da favola
Queste mattonelle, che si contraddistinguono per questo particolarissimo effetto ruggine, creano un ambiente quasi dallo stile industrial, ed è per questo che abbiamo voluto creare altri dettagli, come il muro a mattoncini, perchè ben si amalgamavano con l'effetto creato dal pavimento.
Per il rivestimento della parete della zona living abbiamo usato dei mattoncini Boxer, per la precisione la linea manhattan foresta.
Essi si applicano ad uno ad uno e vengono successivamente stuccati, ricreando così un effetto autentico che dona all'ambiente una sensazione di reale, quasi come fossimo in un loft di Newyorkese.
Sulla scia di questo stile di interni, abbiamo pensato di collocare una sorta di "Angolo caffè letterario" affianco al muro in mattoni.
Questa parte della zona living è composta da mensole in vetro per alloggiarci bottiglie e libri con, come sfondo, una particolare carta da parati raffigurante un bosco. Ciò è stato pensato per dare un effetto maggiormente naturalistico a tutto l'ambiente.
In questo modo abbiamo "spezzato" il freddo stile industriale con elementi naturali che ben si apprezzano in case dalla spiccata ricerca di design.
Una cascata d'acqua nel living
Una menzione particolare in questo progetto di interni va fatta per la realizzazione di una vera e propria cascata d'acqua nella zona living.
E' stata rivestita con una particolare pietra bianca portoghese con molte scanalature. Questo permette all'acqua di scorrere perfettamente e ciò migliora l'effetto sonoro, e quindi il senso di relax, che solo lo scorrere dell'acqua sa trasmettere.
Un altro elemento di design molto importante nell'insieme del progetto è indubbiamente il portale creato in fondo al corridoio della zona giorno, fatto da muschio stabilizzato con illuminazione laterale nascosta da velette in cartongesso.
Nelle case con progetti che ricercano lo stile ed il design l'utilizzo del "verde" è diventato un must negli ultimi anni! Permette infatti alla committenze di vivere in maniera sempre più sostenibile, lasciandosi alle spalle lo stress del vivere metropolitano.
Letto su pedana rialzata
Ultimo, ma non per importanza, l' idea di creare un progetto unico ed esclusivo anche per la zona notte. Infatti, per questo, abbiamo pensato di creare una particolare pedana per l'alloggiamento del letto matrimoniale.
Il letto su pedana rialzata da sempre dà la sensazione di importanza e regalità, ed in case da design del genere, di sicuro, non poteva mancare un accorgimento del genere per impreziosire la camera da letto.
Per completare maggiormente il design di tutto l'ambiente è stata creata una testata su misura.
Posta in angolo, è composta da un vetro opalino nella parte parte più vicina al letto, con la possibilità di essere retroilluminata, mentre nella parte alta a parete la committenza ha scelto una splendida foto artistica, raffigurante il Ratto di Polissena.
Anche questa parte della testata è retroilluminata, e conferisce alla stanza una sorta di sacralità da lasciare "senza fiato".
Inoltre, le strisce led apposte nel pavimento, intorno alla pedana, creano, nel buio, un effetto luminoso presente solo nei progetti più esclusivi nei design delle case più ricercate.
Bed Up Down
Nella cameretta è stato aggiunto il sistema Bed Up Down, un particolare sistema di letto a scomparsa, che scende "magicamente" dal soffitto. Per la progettazione e l'installazione dello stesso ci siamo rivolti all'azienda Torinese che lo produce. Installato in camere di piccole dimensioni è stata la soluzione ideale per salvare spazio e creare al contempo un effetto scenografico degno di nota.
Alla semplice pressione di un tasto del telecomando il letto scende giù dal soffitto lasciando tutti "senza parole"!
Tutti i dettagli estetici di questo progetto hanno permesso di creare un ambiente assolutamente unico nel suo genere, che grazie anche al continuo dialogo e scambio di opinioni con la committenza ha reso sia noi che la proprietà stessa, entusiasti di quello che siamo riusciti a costruire.
Solo Progetti Particolari
Altri Progetti
Stile Contemporaneo
I Dettagli che fanno la Differenza
Arabian Nights
Effetto Giungla
Nero ed Oro
Sospensioni d' Autore
Industriale allo Stato Puro
Leonardo Da Vinci
Architettura Esclusiva
Amerigo Vespucci
Suite Lorenzo de' Medici










