Appartamento privato
Prato 2021
Interior Designer Prato: Trasformazione di un Monolocale in Loft Newyorkese
Quando l’altezza diventa un valore: questo progetto di interior design a Prato dimostra come uno studio di architettura di interni possa trasformare radicalmente un semplice monolocale in un affascinante loft in stile newyorkese. La sfida era ambiziosa: sfruttare i soffitti alti per creare uno spazio abitativo su due livelli dove funzionalità e design industriale si fondono perfettamente.
Lo Studio di Progettazione Interni: Analisi e Concept
Il nostro studio di architettura di interni ha affrontato il progetto partendo dall’analisi delle potenzialità dello spazio esistente. L’appartamento si presentava come un monolocale tradizionale con un elemento straordinario: soffitti svettanti che raggiungevano altezze considerevoli, una caratteristica rara e preziosa nel contesto urbano pratese.
Le esigenze del cliente includevano:
- Massimizzare lo spazio abitabile disponibile
 - Creare una netta separazione tra zona giorno e zona notte
 - Realizzare un ambiente dal carattere metropolitano e moderno
 - Ottenere un design ispirato ai loft industriali newyorkesi
 
L’intuizione progettuale chiave è stata quella di sviluppare l’abitazione in verticale, sfruttando l’altezza per creare un soppalco funzionale che raddoppiasse gli spazi utilizzabili.
Progetto di Ristrutturazione: La Struttura del Soppalco
Il cuore del progetto di ristrutturazione è rappresentato dalla realizzazione del soppalco in ferro battuto. Questa struttura, progettata dal nostro studio di architettura, non è solo un elemento funzionale ma diventa protagonista estetico dell’intero ambiente.
Caratteristiche tecniche e progettuali:
- Longarine in ferro battuto: la struttura portante è realizzata con profili metallici a vista che richiamano l’estetica industriale dei loft newyorkesi
 - Scala salvaspazio: disegnata su misura con gradini in legno e struttura metallica nera
 - Parapetto in ferro: lineare ed essenziale, garantisce sicurezza senza appesantire visivamente lo spazio
 - Zona notte rialzata: il soppalco ospita l’area dedicata al riposo, creando intimità e privacy
 
La scelta del ferro battuto a vista non è casuale: questo materiale conferisce carattere industriale all’ambiente e dialoga perfettamente con gli altri elementi architettonici del progetto.
Interior Design Prato: La Parete in Mattoni a Vista
Uno degli elementi distintivi di questo progetto di interior design è l’utilizzo sapiente dei mattoncini rossi a vista. Il nostro studio di progettazione interni ha scelto di mantenere e valorizzare questa caratteristica architettonica, trasformandola da elemento strutturale a protagonista estetico.
La parete in mattoni, sapientemente illuminata con faretti LED lineari, crea:
- Un punto focale visivo nell’ambiente
 - Un contrasto materico con le superfici lisce e moderne
 - Un richiamo all’estetica industriale tipica dei loft newyorkesi
 - Un elemento di calore in un contesto minimal
 
L’effetto è enfatizzato dall’illuminazione dedicata che mette in risalto la texture irregolare dei mattoni, creando giochi di luce e ombra che cambiano durante il giorno.
Studio di Architettura Interni: La Zona Living Open Space
La zona giorno è stata concepita come un ambiente fluido e multifunzionale. Il nostro studio di architettura di interni ha organizzato lo spazio per ottenere il massimo della vivibilità in un’area compatta.
Elementi caratterizzanti della zona living:
- Cucina lineare moderna: ante bianche lucide con top in laminato effetto cemento
 - Zona pranzo centrale: tavolo in legno chiaro con sedie design bianche
 - Illuminazione strategica: mix di luci LED sotto pensile e lampade a sospensione
 - Pavimento in parquet: legno medio che scalda l’ambiente e contrasta con l’industrial style
 
L’open space è studiato per garantire fluidità visiva: dalla cucina si ha una vista completa dell’ambiente, compreso il soppalco che caratterizza lo spazio verticalmente.
Progettazione Interni Prato: Scelte Cromatiche e Materiali
Il progetto si basa su una palette cromatica essenziale ma efficace, tipica del nostro approccio come studio di progettazione interni:
Colori principali:
- Bianco per le pareti e gli arredi principali
 - Tonalità calde del legno naturale (parquet e tavolo)
 - Grigio cemento per i top cucina
 - Nero ferro per le strutture metalliche
 - Rosso mattone per la parete caratterizzante
 
Materiali selezionati:
- Ferro battuto verniciato nero (soppalco e scala)
 - Legno massello chiaro (gradini, tavolo, pavimento)
 - Laminato effetto cemento (top cucina)
 - Mattone a vista (parete caratterizzante)
 - Intonaco bianco liscio (pareti e soffitti)
 
Questa combinazione crea un equilibrio perfetto tra calore domestico e stile metropolitano.
Interior Designer a Prato: Prima e Dopo la Trasformazione
Il confronto tra lo stato originale e il risultato finale evidenzia la trasformazione radicale operata dal nostro studio di architettura:
PRIMA:
- Monolocale tradizionale con soffitti alti inutilizzati
 - Spazio unico indifferenziato
 - Pavimentazione in ceramica datata
 - Assenza di caratterizzazione stilistica
 - Distribuzione inefficiente degli spazi
 
DOPO:
- Loft su due livelli in stile newyorkese
 - Netta separazione tra zona giorno (piano terra) e zona notte (soppalco)
 - Pavimento in parquet che valorizza gli ambienti
 - Forte identità progettuale industrial-chic
 - Ottimizzazione degli spazi con raddoppio delle superfici utilizzabili
 
La trasformazione ha permesso di creare un’abitazione completamente nuova, dove ogni metro quadrato è sfruttato intelligentemente.
Studio Architettura Prato: Dettagli Progettuali
La cura dei dettagli distingue un buon progetto di interior design da uno eccellente. Il nostro studio di architettura di interni ha dedicato particolare attenzione ad alcuni elementi:
- Orologio da parete design: grande e minimalista, diventa elemento decorativo sulla parete bianca
 - Illuminazione LED integrata: sotto i pensili della cucina e lungo la parete in mattoni
 - Nicchie a muro: ricavate nella parete in mattoni per esporre oggetti decorativi
 - Cappa aspirante a scomparsa: integrata nei pensili per mantenere la pulizia estetica
 - Sistema di illuminazione a binario: sul soppalco, per flessibilità nella zona notte
 
Ogni scelta è funzionale all’obiettivo di creare un ambiente metropolitano ma accogliente.
Ristrutturazione Interni Prato: Il Processo Progettuale
Come studio di progettazione interni, accompagniamo il cliente in ogni fase del progetto:
- Sopralluogo e rilievo: analisi dettagliata degli spazi esistenti e delle potenzialità
 - Concept e mood board: definizione dello stile e delle atmosfere desiderate
 - Progetto preliminare: primi render 3D e planimetrie con distribuzione spazi
 - Progetto esecutivo: disegni tecnici di dettaglio per la realizzazione
 - Direzione lavori: coordinamento delle maestranze e controllo qualità
 - Styling finale: scelta di arredi, complementi e finiture
 
Questo processo garantisce un risultato perfettamente allineato alle aspettative del cliente.
Interior Design Studio Prato: Risultati e Impatto
Il risultato finale è un loft che unisce estetica newyorkese e funzionalità italiana. Gli obiettivi del progetto sono stati pienamente raggiunti:
✓ Raddoppio dello spazio abitabile grazie al soppalco ✓ Creazione di ambienti distinti (giorno/notte) pur mantenendo continuità visiva ✓ Carattere metropolitano e contemporaneo ✓ Ottimizzazione della luce naturale su entrambi i livelli ✓ Abitazione unica e fortemente identitaria
Il progetto dimostra come un esperto studio di architettura di interni possa trasformare limiti apparenti (un monolocale) in opportunità progettuali straordinarie.
Progettista Interni Prato: Il Tuo Progetto su Misura
Se anche tu hai un immobile con caratteristiche particolari – soffitti alti, spazi difficili, metrature ridotte – e sogni di trasformarlo in qualcosa di straordinario, il nostro studio di architettura di interni è la soluzione.
Offriamo servizi completi di:
- Progettazione architettonica di interni
 - Interior design residenziale e commerciale
 - Ristrutturazioni chiavi in mano
 - Consulenze di home staging
 - Rendering 3D fotorealistici
 - Direzione lavori e coordinamento maestranze
 
Perché scegliere il nostro studio di progettazione interni a Prato:
- Esperienza consolidata nel territorio pratese
 - Portfolio di progetti realizzati diversificati
 - Approccio personalizzato per ogni cliente
 - Attenzione al budget e ai tempi di realizzazione
 - Cura del dettaglio e della qualità esecutiva
 
Contatta il Nostro Studio di Architettura a Prato
Trasformare un ambiente non significa solo cambiarne l’aspetto, ma ripensarne completamente la funzionalità e il modo in cui viene vissuto. Come dimostrato da questo progetto di loft newyorkese, le possibilità sono infinite quando creatività progettuale e competenza tecnica si incontrano.
Richiedi una consulenza gratuita: analizzeremo insieme il tuo spazio e ti proporremo soluzioni innovative per valorizzarlo al massimo. Che si tratti di una ristrutturazione completa o di un restyling mirato, il nostro studio di interior design a Prato è pronto a realizzare la tua visione.
Contattaci oggi stesso per iniziare a progettare insieme la casa dei tuoi sogni: uno spazio che rifletta la tua personalità e risponda perfettamente alle tue esigenze abitative.
Prima/Dopo